Vantaggi della cromatura su plastica:
Perchè ABS è il materiale plastico più diffuso?
• Basso costo
• Basso coefficiente di espansione termica
• Facilmente stampabile
• Buona aderenza del riporto metallico
La Preparazione del pezzo:
- I punti di iniezione dovranno trovarsi possibilmente nella zona dei pezzi meno in vista.
- Si raccomanda di controllare la superficie dello stampo per evitare zone poco lucide o puntinature evidenti.
- Deumidificare il materiale per il giusto tempo e alle corrette temperature al fine di evitare sollevamenti e bolle al momento del trattamento.
- Temperatura di fusione adeguata per evitare tensioni interne.
- Temperatura dello stampo adeguata per evitare un raffreddamento troppo rapido del materiale a contatto con le pareti dello stampo stesso.
- La tolleranza dei pezzi deve tener conto dello spessore finale del deposito galvanico.
- Evitare assolutamente l'uso di distaccanti a base siliconica.
Attrezzature e confezionamento:
Apposite attrezzature (telai) serviranno da supporto ai pezzi durante l'intero processo di cromatura:
Lavorazioni
Sono necessari ad:
Evitare deformazione del pezzo
Evitare il distaccamento dei pezzi durante il processo,
Far passare la corretta quantità di corrente per ottenere il corretto deposito.
E’ fondamentale per ottenere un risultato ottimale, a livello estetico, utilizzare un imballo idoneo sia per il materiale grezzo sia per quello cromato.
Contattate il personale per chiedere informazioni dettagliate sulle lavorazioni galvaniche